Di seguito troverete quelle che sono, grosso modo, quelle che sono le mie 10 canzoni preferite della sua carriera da solista, cercando di pescare un po' in lungo e in largo dalla sua discografia. Ovviamente ci sono delle esclusioni super eccellenti e la scelta non é stata facile.
Vabbé, dai, cominciamo.
10) Miracle Man (da No Rest for the Wicked)
Troppo bello il testo di questa canzone.
Miracle man parla di un religioso che ha fatto la morale ad Ozzy durante un dibattito televisivo per poi essere arrestato per essere stato beccato con una prostituta. Miracle man... Got Busted! (Ozzy che interagisce con i maiali - nel video sotto - é una cosa stupenda.
9) Goodbye to romance (Blizzard of Ozz)
Ci spostiamo decisamente su altre atmosfere per una bellissima ballad direttamente dal debut album. Di Goodbye to romance apprezzo molto il testo ma soprattutto il solo epocale di Randy Rhoads. Una ballad vecchio stile con i controfiocchi.
6) Tomorrow (da Ozzmosis)
Sono sicuro che questa non la conoscete, vero? Beh, non vi preoccupate, potete colmare la lacuna cliccando sul titolo. Quando Ozzy sale di un'ottava e le chitarre di Zakk Wylde si fanno potenti mi sale addosso un'adrenalina difficile da spiegare.
Troppo bello il testo di questa canzone.
Miracle man parla di un religioso che ha fatto la morale ad Ozzy durante un dibattito televisivo per poi essere arrestato per essere stato beccato con una prostituta. Miracle man... Got Busted! (Ozzy che interagisce con i maiali - nel video sotto - é una cosa stupenda.
9) Goodbye to romance (Blizzard of Ozz)
Ci spostiamo decisamente su altre atmosfere per una bellissima ballad direttamente dal debut album. Di Goodbye to romance apprezzo molto il testo ma soprattutto il solo epocale di Randy Rhoads. Una ballad vecchio stile con i controfiocchi.
Ozzy ulula alla luna! Il videoclip é agghiacciante (purtroppo non riesco a trovarlo su Youtube), cosà come l'acconciatura di Ozzy di quel periodo ma plettrata di Jake E Lee é maestosa é il pezzo é veramente un bell'ascolto.
7) Gets me through (da Down to earth)
Canzone alla quale sono molto affezionato sin da quando la suonavo tantissimi anni fa con la mia band. Stavolta alla chitarra c'é Zakk Wylde che, al contrario del chitarrista citato sopra, mantiene il livello chitarristico molto basso (assolo a parte) puntando tutto sul groove. Una scelta che apprezzo molto (cosà riesco anche a suonarla),
7) Gets me through (da Down to earth)
Canzone alla quale sono molto affezionato sin da quando la suonavo tantissimi anni fa con la mia band. Stavolta alla chitarra c'é Zakk Wylde che, al contrario del chitarrista citato sopra, mantiene il livello chitarristico molto basso (assolo a parte) puntando tutto sul groove. Una scelta che apprezzo molto (cosà riesco anche a suonarla),
6) Tomorrow (da Ozzmosis)
Sono sicuro che questa non la conoscete, vero? Beh, non vi preoccupate, potete colmare la lacuna cliccando sul titolo. Quando Ozzy sale di un'ottava e le chitarre di Zakk Wylde si fanno potenti mi sale addosso un'adrenalina difficile da spiegare.
5) Crazy Train (da Blizzard of Ozz)
Tutti a bordo! Uno dei pezzi piú famosi della discografia del principe delle tenebre e un riff (ma anche un assolo) di Randy Rhoads che ha fatto storia e rimarrá per sempre fra i piú riconosciuti e apprezzati del panorama Heavy metal.
4) I just want you (da Ozzmosis)
Una sorta di semiballad veramente strana ed inusuale. Ozzy dice che vuole fortemente qualcuno, a modo suo, servendosi di un testo stupendo e per certi versi enigmatico, soprattutto nel bridge: "I Think I'll Buy Myself Some Plastic Water I Guess I Should Have Married Lennon's Daughter". Chi ha capito a cosa si riferisce qui mi faccia sapere, per favore. Una canzone inusuale nonché una delle mie preferite della sua carriera.
3) Mama I'm coming home (da No More tears)
Al contrario di quella sopra, Mama I'm coming home é una ballad molto canonica per il genere e credo sia la piú apprezzata della carriera di Ozzy e Zakk Wylde (che l'ha spesso riproposta per i fatti propri). A proposito di Zakk, ascoltate che razza di lavoro fa alle chitarre.
2) S.A.T.O. (da Diary of a madman)
Lo so, forse la seconda posizione é eccessiva per questa canzone, per quanto sia bella. Ma il riff principale (quello che parte dopo i 30 secondi) e le strofe mi hanno ossessionato per anni e anni e credo che sia la canzone di Ozzy che ho ascoltato di piú nella mia vita. Inoltre le linee di basso mi fanno impazzire. Simple as that, dicono gli inglesi.
1) Diary of a madman (da Diary of a madman)
Il capolavoro di Ozzy (e di Randy), senza se e senza ma.
Struttura inusuale, atmosfere inquietanti, incedere zoppicante, chitarre acustiche, un riff meglio dell'altro, cori demoniaci... Insomma, su questa posizione credo siate d'accordo con me. Gustatevi questo capolavoro. Anche Ozzy sembra contento, nella copertina dell'album. Ha ragione di esserlo.